Contatti primo piano
Telefono
055 5662486 lunedì e giovedì dalle 12:00 alle 14:00
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La struttura di Diabetologia Pediatrica effettua diagnosi, trattamento e follow-up dei pazienti affetti da diabete, anche delle forme più rare, e delle complicanze a esso associate; effettua inoltre screening e follow-up dei soggetti a rischio, di quelli con sindrome metabolica e del metabolismo glucidico nei soggetti obesi. Il suo obiettivo è quello di garantire la diagnosi e la cura del diabete mellito e di tutte le forme di iperglicemia in età evolutiva. Svolge la sua attività in sessioni ambulatoriali, di ricovero diurno e di ricovero ordinario e garantisce un servizio di pronta disponibilità 24 ore su 24 per emergenze diabetologiche.
Da oltre vent’anni organizza corsi di educazione terapeutica e campi scuola per bambini, famiglie e insegnanti, trasferendo le competenze multidisciplinari del team al di fuori dell'ospedale e permettendo così ai soggetti con diabete di acquisire, verificare ed approfondire le competenze diabetologiche necessarie alla gestione della terapia nel quotidiano.
È struttura di riferimento regionale per l’impianto e la gestione dei microinfusori di insulina e ha ottenuto una certificazione di eccellenza dal Network SWEET Pediatric Diabetes.
Da oltre vent’anni organizza corsi di educazione terapeutica e campi scuola per bambini, famiglie e insegnanti, trasferendo le competenze multidisciplinari del team al di fuori dell'ospedale e permettendo così ai soggetti con diabete di acquisire, verificare ed approfondire le competenze diabetologiche necessarie alla gestione della terapia nel quotidiano.
È struttura di riferimento regionale per l’impianto e la gestione dei microinfusori di insulina e ha ottenuto una certificazione di eccellenza dal Network SWEET Pediatric Diabetes.
SCHEDA DIABETE TIPO 1, TIPO 2 E MONOGENICO
Responsabile
Staff
- Lorenzo Lenzi, medico
- Monica Guasti, medico
- Federica Barni, medico
- Barbara Piccini, medico
- Livia Burrini, infermiere
- Loredana Guidozzi, infermiere
- Andrea Corti, infermiere
- Verena Balbo, psicologo
- Marta Turrini, dietista
- Francesca Monzali, dietista
- Giulia Bianchi, podologo
Patologie
- Diabete di tipo 1
- Diabete di tipo 2
- MODY/diabete monogenico
- Diabete secondario o associato
- Diabete neonatale
- Forme rare di diabete
Prestazioni
- Ambulatorio infermieristico diabetologico
- Ambulatorio di transizione
- Attività di laboratorio Point Of Care Test
- Test per lo studio del sistema nervoso autonomo
- Impianto microinfusore
- Holter glicemico (monitoraggio in continuo della glicemia)
- Impianto sistemi integrati
- Visita podologica
- Corso su CHO Counting (conta dei carboidrati)
- Valutazione psicologica
Attività di ricerca
- Diabete tipo 1
- Diabete tipo2
- Diabete monogenico/MODY
- Forme rare di diabete
- Utilizzo nuovi farmaci
- Fisiopatologia delle complicaze vascolari
- Gruppo di Studio Diabetologia Pediatrica SIEDP
- Membro Network SWEET
- Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Firenze
- Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze
Responsabile contenuti: Sonia Toni