Una rete per sostenere le famiglie
ContattiServizio di ospitalità per le famiglie - ingresso ospedale, piano rialzato
Telefono
055 5662756 - lunedì e venerdì ore 9:30-12:30
risponde Associazione Amici del Meyer
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un importante impegno dell’ospedale Meyer è riservato al sostegno delle famiglie dei bambini ricoverati a cui è offerta la possibilità di risiedere presso le strutture della rete, in presenza di particolari condizioni e in base a criteri la cui gestione è affidata al Servizio sociale dell’ospedale.
L’Azienda ha stipulato, con il contributo della Fondazione Meyer, convenzioni economiche con enti, fondazioni ed associazioni, che insieme costituiscono la Rete dell’ospitalità.
L’assegnazione degli alloggi è definita dal servizio sociale in base al regolamento che prevede alcuni criteri:
- priorità dei reparti dove il posto letto vicino al bambino non è previsto (Terapia intensiva neonatale e Rianimazione)
- durata della degenza e indicazioni terapeutiche
- dimissioni protette dai reparti
- famiglie con problematiche socio-economiche conosciute e segnalate dai servizi territoriali di residenza
Le Case accoglienza sono organizzate con camere indipendenti con bagno privato ed uso in comune degli altri spazi (cucina, salotto, sala giochi, giardino).
Gli appartamenti sono mono/bilocali e trilocali indipendenti e vengono riservati per le lungodengenze (con accesso prioritario riservato ai familiari dei bambini ricoverati in oncoematologia e neurooncologia). Appartamenti della Fondazione Tommasino Bacciotti La Fondazione Tommasino Bacciotti rende disponibili 16 appartamenti situati tutti a pochi km dall’ospedale. Appartamento Sacro Cuore al Romito La Parrocchia del Romito, a titolo gratuito, ha reso disponibile un miniappartamento gestito dalla Caritas parrocchiale. Casa Giovanni Paolo I La struttura, ubicata in via Cosimo il Vecchio 26, è organizzata in 12 stanze doppie o triple con bagno privato per un massimo di 24 persone accolte e spazi comuni (cucina, grande sala da pranzo, salotto, lavanderia, giardino). Possibilità di parcheggio gratuito. Si trova a circa 600 metri dall’ospedale. Casa A.I.L. La struttura mette a disposizione dell'ospedale 10 stanze con 2-3-4 posti letto ed uso esclusivo del bagno e degli spazi comuni (cucina, lavanderia). Si trova a circa 400 metri dall’ospedale (piazzetta di Careggi 2), presso la sede di Firenze dell’AIL (Associazione Italiana Leucemie). Casa Don Lelio La struttura ha 7 stanze con uso esclusivo del bagno e degli spazi comuni (cucina, lavanderia, ampio spazio esterno). La struttura si trova a circa 12 km dall’ospedale nei pressi del casello autostradale di Firenze-Scandicci in via S. Ilario 36 Lastra a Signa (FI). Casa Ronald Firenze La Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald mette a disposizione la "Casa Ronald Firenze", via Taddeo Alderotti 95, senza alcun contributo economico da parte dell’ospedale: 8 camere con servizi privati uso comune di cucina, salotto e sala giochi interna più uno spazio esterno e parcheggio privato. Per la permanenza in questa casa è richiesto un contributo volontario giornaliero di 10 euro a camera.
L’Azienda AOU Meyer e la Fondazione Meyer non hanno convenzioni con hotel, alberghi, B&B, pensioni, locande e affittacamere.
Risorse correlate