Logo Con l’art. 33 bis della legge regionale 40/2005, così come modificata dalla legge regionale 84/2015, la Rete pediatrica regionale trova nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer il punto di riferimento per le funzioni di riorganizzazione e coordinamento operativo e di raccordo con la programmazione di area vasta.

La Regione Toscana ha adottato un modello di sviluppo della rete basato sulla realizzazione di percorsi clinico-assistenziali messi in atto da parte dei singoli nodi, grazie a una valorizzazione delle specifiche competenze, in un assetto organizzativo di tipo non gerarchico volto alla forte integrazione tra tutte le strutture coinvolte.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer mette le sue competenze a disposizione del sistema promuovendo l’effettiva realizzazione di una rete pediatrica tramite la condivisione di obiettivi e modelli organizzativi nei principali ambiti di assistenza pediatrica e il coordinamento nella realizzazione di percorsi clinico-assistenziali che consentano di valorizzare i punti di eccellenza presenti negli specifici ambiti nelle diverse aree del territorio toscano, con lo scopo di garantire ai pazienti in età pediatrica le migliori cure disponibili e di ottimizzare l’utilizzo delle risorse.
http://www.retepediatrica.toscana.it

Risorse correlate Stati Generali della Pediatria in Toscana - 2015
La Rete Pediatrica - Legge Regionale 84/2015