DISCLOSURE: This website uses "technical cookies" to improve your experience, "analytics cookies" to collect data in an anonymous form. "Privacy policy." By your continued use of this site you accept such use..
Foto attività laboratorio di astronomia presso la ludoteca dell'ospedale

Un intero pomeriggio dedicato alla scoperta dei pianeti del nostro sistema solare e della nostra stella, il sole, che abbiamo potuto anche osservare in diretta sotto la guida di astrofili appassionati e grazie all’utilizzo di un telescopio molto particolare.

È successo sabato 17 maggio, nella Ludoteca del Meyer, durante un laboratorio partecipatissimo e molto speciale: a organizzarlo, infatti, è stato il dottor Valerio Conti, Responsabile del Laboratorio di Neurobiologia del Meyer e grande appassionato di astronomia, che ha voluto far conoscere ai piccoli pazienti del Meyer tante curiosità legate all’osservazione del cielo.

E così il Meyer per qualche ora è andato tra le stelle, grazie al supporto dell’Associazione Astrofili Polaris di Prato di cui Valerio Conti fa parte e che ha messo a disposizione tutta la strumentazione necessaria per permettere a bambini e adolescenti, accompagnati dai loro genitori, di osservare alcuni corpi celesti.

L’evento è cominciato nel pomeriggio con l’osservazione del sole, per poi proseguire con attività di laboratorio pensate per tutte le età e si è concluso con l'osservazione dei pianeti, ed in particolare di Giove.
Hanno partecipato anche anche i ragazzi e le ragazze del Consiglio del Meyer e alcuni operatori del Meyer, oltre a tante famiglie: tutti quanti, alla fine, hanno potuto portarsi a casa uno speciale “messaggio dallo spazio” in ricordo dell’evento.