Il 14 dicembre 2017 è stata approvata la Legge regionale n.75 su "Disposizioni in materia di Partecipazione e di Tutela dell'utenza nell'ambito del servizio sanitario regionale. Modifiche alla Legge Regionale n.40/2005".
Nelle aziende ed enti del servizio sanitario regionale, già da anni operavano i Comitati di partecipazione ma, a seguito della riorganizzazione del servizio sanitario di cui alla L.R n.84/2015, la Regione Toscana ha ritenuto opportuno qualificare ulteriormente l'attività dei comitati stessi e procedere parimenti ad una complessiva revisione della partecipazione con l'obiettivo di renderla più consapevole ed efficace; il nuovo sistema di partecipazione è integrato e articolato con l'organizzazione, con i livelli regionale, aziendale e di zona distretto, in relazione e comunicazione biunivoca tra loro.
Come aderire al protocollo d'intesa
Ai fini della sottoscrizione del protocollo possono aderire le organizzazioni di volontariato e tutela e le associazioni di promozione sociale operanti nel settore sanitario, socio-sanitario o comunque in settori attinenti alla promozione della salute.
Sono escluse le associazioni che intrattengono rapporti economici continuativi con l’azienda sanitaria. L’attività di consulenza e di supporto svolta a favore dei cittadini deve avere carattere non professionale.
All’atto della richiesta di adesione al protocollo d’intesa, le Associazioni possono chiedere l'ammissione, su base volontaria, al Comitato di Partecipazione aziendale.
La richiesta di adesione, a cui va allegato documento d'identità del rappresentante legale e statuto dell'associazione, va inviata con una di queste modalità:
- per posta elettronica certificata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- per mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- di persona presso l'Ufficio Relazione con il Pubblico aziendale.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel. 0555662332
Vedi Regione Toscana Nuovo sistema di partecipazione nel servizio sanitario
Nelle aziende ed enti del servizio sanitario regionale, già da anni operavano i Comitati di partecipazione ma, a seguito della riorganizzazione del servizio sanitario di cui alla L.R n.84/2015, la Regione Toscana ha ritenuto opportuno qualificare ulteriormente l'attività dei comitati stessi e procedere parimenti ad una complessiva revisione della partecipazione con l'obiettivo di renderla più consapevole ed efficace; il nuovo sistema di partecipazione è integrato e articolato con l'organizzazione, con i livelli regionale, aziendale e di zona distretto, in relazione e comunicazione biunivoca tra loro.
Come aderire al protocollo d'intesa
Ai fini della sottoscrizione del protocollo possono aderire le organizzazioni di volontariato e tutela e le associazioni di promozione sociale operanti nel settore sanitario, socio-sanitario o comunque in settori attinenti alla promozione della salute.
Sono escluse le associazioni che intrattengono rapporti economici continuativi con l’azienda sanitaria. L’attività di consulenza e di supporto svolta a favore dei cittadini deve avere carattere non professionale.
All’atto della richiesta di adesione al protocollo d’intesa, le Associazioni possono chiedere l'ammissione, su base volontaria, al Comitato di Partecipazione aziendale.
La richiesta di adesione, a cui va allegato documento d'identità del rappresentante legale e statuto dell'associazione, va inviata con una di queste modalità:
- per posta elettronica certificata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- per mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- di persona presso l'Ufficio Relazione con il Pubblico aziendale.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel. 0555662332
Vedi Regione Toscana Nuovo sistema di partecipazione nel servizio sanitario
REGOLAMENTO COMITATO DI PARTECIPAZIONE
Coordinatore
- Gabriella Cattaneo, Associazione volontari ospedalieri AVO
- Marco Esposito, Associazione toscana idrocefalo e spina bifida ATISB
- ABAR-TU associazione bambini e adolescenti reumatici
- ABIO associazione per il bambino in ospedale
- AIL associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma
- AIC associazione italiana celiachia
- AIP associazione immunodeficienze primitive
- AMMeC associazione malattie metaboliche congenite
- AMaRTI associazione malattie renali per la Toscana dell’infanzia onlus
- ATBGD associazione toscana bambini e giovani con il diabete
- ATISB associazione toscana idrocefalo e spina bifida
- ATCRUP associazione toscana cura e riabilitazione ustioni pediatriche
- Amici del Meyer
- Amici dell'ANT
- Amicodivalerio associazione bambini affetti da patologie oncologiche cerebrali
- Cibo amico allergia alimentare e anafilassi
- Con lo sguardo di Filippo
- Noi per voi
- Piccino picciò associazione genitori neonati a rischio
- Semi per la SIDS
- AVO associazione volontari ospedalieri
- Federconsumatori
- Helios
- IOPARLO
- LIFCT lega italiana fibrosi cistica Toscana
- Respiriamo insieme
- TRISOMIA 21
- UILDM unione italiana lotta alla distrofia muscolare
- Voa!Voa! Amici di Sofia
Il Comitato di partecipazione ha eletto per il Consiglio dei cittadini per la salute:
- Rosalba Boncompagni (membro titolare), Federconsumatori
- Ida Buonavoglia (membro sostituto), Amicodivalerio
Risorse correlate
Risorse esterne
Contatti
Telefono 055 5662332
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.