Centro unico prenotazioni CUPVisite istituzionali in regime di Servizio sanitario nazionale
055 5662900 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00
Prenotazioni online
Prenota Sanità Toscana
APP Toscana Salute
Libera professioneVisite a pagamento all'interno della struttura ospedaliera
055 5662947
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00
E-mail per disdette/indicare il codice fiscale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotare una prestazione al CUP (centro unico di prenotazione) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Meyer è necessario avere l’impegnativa del proprio medico curante e la tessera sanitaria.
Come prenotare le prestazioni specialistiche
- Online dalla pagina dedicata PRENOTAZIONI ONLINE (esclusi esami ematici, solo con ricetta elettronica dematerializzata, ricetta bianca)
- con la APP Toscana Salute
- con la prenotazione è telefonica al numero 055 5662900; il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00.
Se volete disdire un appuntamento, ricordate di inserire il codice fiscale della persona che doveva effettuare la prestazione
- Online dalla pagina dedicata PRENOTAZIONI ONLINE
- con la APP Toscana Salute
- inviate un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- telefonate al numero 055 5662900
Cuppino
È un servizio volto a rendere più funzionale e mirata la prenotazione delle richieste di prime visite redatte dai professionisti Meyer per altre specialistiche interne all'Azienda.
Con la prescrizione rilasciata dallo specialista del Meyer, è possibile prenotare:
- inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- telefonando al numero 055 5662740, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 15:00.
Con le stesse modalità si può anche modificare o eliminare la prenotazione.
Vi consigliamo di presentarvi il giorno dell’appuntamento con almeno 20 minuti di anticipo rispetto all’orario della prestazione per fare l’accettazione amministrativa.
I punti accettazione dell’AOU Meyer fanno riferimento a specialità e ambulatori diversi: Accettazione 1, Accettazione 2, Accettazione radiologia, Accettazione punto prelievi.
È possibile pagare con bancomat, carta di credito e contanti (le macchine non prendono banconote di taglio superiore a € 50).
La fascia di reddito e il diritto all’esenzione dal ticket devono essere indicati sulla prescrizione medica.
Rimborso ticket
Presso l'Accettazione 1 potete chiedere il rimborso del ticket pagato per errore.
Per fare la richiesta di rimborso dovete compilare un modulo e consegnare gli originali delle ricevute per le quali richiedete il rimborso. L'operatore allo sportello verificherà con voi il diritto al rimborso.
Liste di attesa - Piano regionale governo delle liste di attesa 2019-2021 (PRGLA 2019-2021)
Prenotazioni in libera professione Se volete prenotare una visita in regime libero professionale telefonate al numero 055 5662947 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00.In allegato potete consultare la lista dei medici che ricevono in regime di libera professione all'interno dell'azienda.
I medici dell’AOU Meyer possono esercitare la libera professione all’interno dell’azienda stessa secondo le modalità definite dal regolamento aziendale (delibere DG n. 407 del 16/10/2001 e n. 132 del 30/12/2002).
Si tratta di un servizio a pagamento e il tariffario è stabilito dall’azienda (DRG 355 del 02/04/2001).
Se volete disdire un appuntamento:
- telefonate al numero 055 5662947
- inviate un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- inviate un fax al numero 055 5662720
Informativa privacy
- Simona Vergna
- Terapia dietetica
- Visita allergologica (0-14 anni non compiuti)
- Visita audiologica (0-18 anni)
- Visita auxo-endocrinologica (0-18 anni)
- Visita cardiologica (0-5 anni non compiuti)
- Visita cefalee (0-18 anni)
- Visita chirurgica della mano (0-18 anni)
- Visita chirurgica neonatale (0-7 mesi non compiuti)
- Visita chirurgica pediatrica (7 mesi-18 a)
- Visita di chirurgia maxillo facciale e labiopalatoschisi (0-18 anni)
- Visita di chirurgia plastica-ricostruttiva (0-18 anni)
- Visita di chirurgia vascolare (0-18 anni)
- Visita chirurgica per ustioni (0-18 anni)
- Visita dermatologica (0-18 anni)
- Visita endocrinologica (0-18 anni)
- Visita epatologica (0-18 anni)
- Visita gastroenterologica (0-18 anni)
- Visita genetica (0-18 anni)
- Visita ginecologica (0-18 anni)
- Visita immunologica (0-18 anni)
- Visita nefrologica (0-18 anni)
- Visita neonatologica (0-7 mesi non compiuti)
- Visita neurochirurgica (0-18 anni)
- Visita neurometabolica (anche adulti)
- Visita neurologica (0-18 anni)
- Visita neuropsichiatrica (0-18 anni)
- Visita oculistica (0-12 anni non compiuti)
- Visita odontostomatologica (0-4 anni)
- Visita oncoematologica (0-18 anni)
- Visita ortopedica (0-14 anni non compiuti)
- Visita ortopedica (generica)
- Ambulatorio del rachide
- scoliosi in quadro sindromico
- scoliosi/cifosi grave
- scoliosi malformativa - Ambulatorio neuroortopedia
- problematica ortopedica in patologia neurologica - Ambulatorio displasie scheletriche
- problematica ortopedica in displasia scheletrica - Ambulatorio dismetrie
- dismetria maggiore di 2 cm
- Visita ortopedica traumatologica (0-14 anni non compiuti)
- Visita osteopatica (0-18 anni)
- Visita otorinolaringoiatrica (0-6 anni non compiuti)
- Visita pediatrica (7 mesi-18 anni)
- Visita pneumologica (0-18 anni)
- Visita reumatologica (0-18 anni)
- Visita urologica (0-18 anni)
- Visita urodinamica (enuresi) (0-18 anni)
- Ecografia alle anche (screening terzo mese)
- Ecografia gastroesofagea (reflusso gastroesofageo)
- Ecografia internistica (ecografia addome completo/superiore/inferiore)
- Ecocolordoppler testicolare e del collo
- Ecografia transfontanellare del neonato
- Prelievi ematici
- Radiografia di arcata dentaria
- RX scheletro e diretta d’organo
- Saturimetria notturna (amb. SIDS)
- Spirometria (allergologia)
- Teleradiografia del cranio
- Anestesia prericovero
- Cardiologia
- Chirurgia della mano
- Dietetica professionale
- Day Service
- Diabetologia
- Epatologia
- Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Immunologia
- Malattie infettive
- Malattie neurometaboliche
- Nefrologia
- Neurochirurgia (amb. epilessia)
- Ortopedia
- Ortoreumatologia
- Pediatria generale
- Reumatologia
- Urodinamica (enuresi)
- Urologia
- Ecografia delle anche del neonato (screening)
- Ecocolordoppler testicolare e del collo
- Ecografia internistica (addome completo/superiore/inferiore)
- Radiografia arcata dentaria
- RX scheletro e diretta d’organo
- Teleradiografia del cranio
- Audiologia
- Auxo-endocrinologia
- Centro Cefalee
- Chirurgia
- Chirurgia neonatale
- Chirurgia plastica
- Dermatologia
- Elettroneurofisiologia
- Genetica
- Maxillo-facciale / Labiopaltoschisi
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Neuro-oncologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuropsicologia
- Oculistica
- Oncologia
- Osteopatia
- Otorinolaringoiatria
- TIN Synagis
- Tiroide
- Trauma Center
- Urologia chirurgica
- Ustioni