Contatti Telefono
055 5662845 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La sicurezza delle cure è un elemento fondamentale per tutte le organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie. La promozione e lo sviluppo della cultura della sicurezza a livello dell’individuo e dell’organizzazione è una condizione base per poter applicare e valutare le iniziative volte a identificare, analizzare e prevenire i rischi per i pazienti nei diversi contesti dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria.
I temi trasversali del fattore umano, del pensiero sistemico, dei metodi di analisi del rischio e di implementazione del cambiamento organizzativo sono stati individuati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come le competenze fondamentali nella formazione continua degli operatori sanitari in materia di sicurezza dei pazienti.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer si è dotata di una struttura avanzata di Risk Management (SOSA Simulazione e Risk Management), che affianca le aree della Gestione del Rischio Clinico, della Simulazione Pediatrica (SIMMeyer) e dell’Ergonomia e fattori umani (NOS ERGOMeyer), al fine di garantire un supporto costante a operatori, pazienti e familiari per il miglioramento continuo degli ambienti sanitari.
Immagine - Le strutture che collaborano per garantire la sicurezza del paziente all'interno dell'ospedale

- Monica Guasti, medico
- Marco de Luca, medico
- Klaus Peter Biermann, infermiere
- Gabriele Frangioni, architetto ergonomo
Responsabile contenuti: Monica Guasti
- Dettagli