Contatti hall serra, di fronte alla portineria
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazioni prime visite e visite di controllo CUP Meyer - tel. 055 5662900
dal lunedì al venerdì - ore 8:00-16:00
Visite urgenti e patologie complesse - tel. 055 5662472
dal lunedì al venerdì - ore 12:00-13:30
La struttura di Allergologia si occupa della diagnosi, della terapia e del follow-up delle allergie respiratorie, alimentari, da lattice, da farmaci e da veleno di imenotteri in età pediatrica.
La casistica complessa e i test di tolleranza per i farmaci, gli alimenti e gli additivi vengono gestiti in regime di ospedalizzazione diurna.
Per i bambini con residenza extra-regionale, o comunque ove clinicamente indicato, vengono programmati ricoveri brevi, di inquadramento diagnostico e di flollow-up di patologie croniche nel reparto di degenza presso la pediatria.
Il servizio svolge infine attività di consulenza per le altre strutture sanitarie e per i centri specialistici interni.
La casistica complessa e i test di tolleranza per i farmaci, gli alimenti e gli additivi vengono gestiti in regime di ospedalizzazione diurna.
Per i bambini con residenza extra-regionale, o comunque ove clinicamente indicato, vengono programmati ricoveri brevi, di inquadramento diagnostico e di flollow-up di patologie croniche nel reparto di degenza presso la pediatria.
Il servizio svolge infine attività di consulenza per le altre strutture sanitarie e per i centri specialistici interni.
Responsabile
- Francesca Mori
- Simona Barni, medico
- Giulia Liccioli, medico
- Chiara Sanfilippo, medico
- Federica Catarzi, infermiere
- Federica Matteucci, infermiere
- Marisa Di Raimo, infermiere
Patologie
- Rinite e congiuntivite
- Cheratocongiuntivite “vernal”
- Asma bronchiale e bronchite asmatiforme
- Tosse ricorrente e cronica
- Dermatite atopica e orticaria
- Anafilassi
- Vaccinazioni in ambiente protetto
- Allergia a farmaci
- Allergia ad alimenti
Prestazioni
- Test cutanei (prick test, intradermo, prick+prick)
- Test di provocazione con alimenti, additivi e farmaci (desensibilizzazione e test di tolleranza)
- Allergologia molecolare
Collaborazioni
Il servizio collabora ed è in contatto con altre strutture di allergologia pediatrica italiane e internazionali (Children's Hospital of Philadelphia). Il personale medico fa parte della Società italiana allergologia e immunologia pediatrica e della Società italiana di allergologia e immunologia clinica.
Attività di ricerca
- Allergia a farmaci
- Desensibilizzazione ad alimenti
- Congiuntiviti (vernal e non)
- Anafilassi
- Allergia a veleno di imenotteri
Responsabile contenuti: Francesca Mori