BUONO A SAPERSI
La tosse è un sintomo molto comune in età pediatrica, soprattutto nel periodo invernale. È spesso causata da virus respiratori, come il rhinovirus o virus influenzale. Nonostante possa causare discomfort nel bambino, la tosse di origine virale è generalmente benigna e si risolve da sola nel giro di pochi giorni. È importante tuttavia prestare attenzione ai segnali di allarme.
Se la tosse è persistente, in caso di peggioramento delle condizioni generali o di febbre elevata, se il bambino presenta difficoltà a respirare o se ci sono segni di disidratazione, è necessaria una valutazione medica.
La tosse può in alcuni casi anche persistere dopo un'infezione virale, perché l’irritazione delle vie respiratorie può durare per alcune settimane; tuttavia, se la tosse non si risolve dopo oltre due settimane o è accompagnata da altri sintomi di allarme, è consigliabile consultare un medico.
In presenza di tosse in corso di infezione delle alte vie aeree è importante effettuare frequenti lavaggi nasali, mentre invece i sedativi della tosse non sono indicati in età pediatrica. Per alleviare il disagio, si possono utilizzare umidificatori in casa ed incoraggiare il bambino a bere molti liquidi.
Infine, insegnare ai bambini a coprire bocca e naso quando tossiscono è fondamentale per prevenire la diffusione dei virus.
Mantenere una buona igiene delle mani e vaccinazioni aggiornate può ridurre il rischio di infezioni virali.
Con attenzione e cura, la tosse di origine virale può essere gestita efficacemente e si risolve senza complicazioni.