Table of Contents Table of Contents
Previous Page  4 / 32 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 4 / 32 Next Page
Page Background

4

We people | 1 - 2016

Crediamo fortemente che la comunicazione organizzativa

da un lato e la formazione continua dall’altro possano

essere leve strategiche per far sì che la rete pediatrica

toscana possa mano a mano acquisire un’identità, un senso

di appartenenza per tutti i professionisti che accetteranno

questa sfida e che può essere anche misurata in termini di

guadagno di salute della popolazione in età pediatrica.

La rete toscana aspira a essere una comunità, così come

stiamo cercando di fare noi del Meyer per il nostro

ospedale, che può crescere più grande e più forte se

saprà interpretare in modo innovativo questa leadership

conferitagli dalla Regione Toscana.

We people!

Alberto Zanobini

Direttore Generale AOU Meyer

In questo senso anche questo

Magazine

si offre ai

pediatri toscani e alla rete perché la rete di sé parli a

se stessa e al Paese.

We people

è dunque un progetto

più ampio che comprende oltre a questa rivista anche

nuove modalità di lavoro grazie al portale

We people

– realizzato grazie all’accordo strategico tra il Meyer e

Google – per introdurre un nuovo modo di lavorare, uno

smart working

” a favore della rete e nell’interesse della

salute dei bambini.

Nel 2017 sorgerà finalmente il

Meyer Health Campus

,

una meravigliosa struttura che oltre a costituire il

Campus del Meyer in sinergia con l’Ateneo fiorentino,

potrà rappresentare un punto di riferimento formativo

per tutta la rete e non solo per i medici ma anche

per le professioni sanitarie. Si pensi in particolare alla

formazione mediante simulazione, aprendo nel Campus

un nuovo Centro di Simulazione in Pediatria.