

11
We people | 1 - 2016
Q
uante volte, lavorando a delle linee guida su una
procedura, vi siete chiesti se quella che avevate
davanti era proprio l’ultima versione, quella
modificata a tarda sera il giorno prima?
Vi è mai capitato di voler partecipare a una riunione
di respiro regionale e dover rinunciare perché gli
spostamenti non coincidono con l’orario di ambulatorio?
Avete mai scordato l’agenda?
Vi ricordate di quella volta che, arrivati a casa, riuscite
finalmente a ritagliarvi un’oretta di tranquillità per
scrivere il documento su un nuovo protocollo aziendale e
scoprite di averlo lasciato sul pc dello studio?
E quella in cui avevate la necessità di condividere con
un vostro collega una presentazione o un filmato video
troppo pesante da inviare via e-mail?
Adesso tutto questo potrebbe non succedere più. Da
aprile 2016, infatti, c’è una nuova tecnologia disponibile
per tutti i pediatri toscani: il progetto si chiama
We people
e offre una serie di strumenti che intendono
facilitare il lavoro di tutti i giorni.
istruzioni d’uso per la piattaforma digitale
Marco Curradi
Responsabile, Ufficio Smart Technology Hospital, AOU Meyer
we people ,