Contatti
Degenze stanza medici - 055 5662705 – 055 5662834
dal lunedì al venerdì – ore 14:30 - 16:30
Degenze stanza infermieri – 055 5662835
coordinatore infermieristico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Day Hospital neurologia – 055 5662533
dal lunedì al venerdì - ore 11:00 - 13:00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ambulatorio neurologia – 055 5662534 (solo informazioni)
lunedì, martedì, giovedì, venerdì - ore 9:00 - 11:00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ambulatorio neuropsicologia - 055 5662724 (per informazioni e per prenotazioni valutazioni neuropsicologiche)
giovedì – ore 8:45 - 9:45
Prenotazioni CUP Meyer - Tel. 055 5662900
dal lunedì al venerdì - ore 8:00 - 16:00
Alla struttura afferiscono due unità sanitarie e di ricerca ad alta specializzazione dedicate alla diagnosi e alla cura di Epilessie e Cefalee. L’azione della struttura è completata dall’attività svolta dai laboratori a essa correlati:
- laboratorio di neurofisologia clinica
- laboratorio di neurogenetica
- laboratorio di neurobiologia
- laboratorio di diagnostica delle malattie del sistema nervoso e del metabolismo: biologia molecolare e cellulare
- laboratorio di diagnostica delle malattie del sistema nervoso e del metabolismo: screening neonatale, biochimica e farmacologia
Comunicazioni urgenti: Tel. 055 5662705 – 055 5662834 dal lunedì al venerdì – ore 14:30 - 16:30 oppure 055 5662835.
- Carmen Barba, Neurologa
- ,
- Francesco Mari, Neurologo
- Federico Melani, Neurofisiopatologo
- Tiziana Pisano, Neuropsichiatra Infantile
- Anna Rosati, Neurologa
- Tiziana Metitieri, Neuropsicologa
- Martino Montomoli, Neuropsichiatria Infantile
- Mara Cavallin, Neuropsichiatra Infantile
- Anna Cavalli, Neuropsichiatra Infantile
- Simona Pellacani, Neuropsichiatra Infantile
- Claudia Accolla, Neuropsicologo
- Amanda Grazi, Neuropsicologo
- Fabio Giovannelli, Neuropsicologo
- Epilessie
- Encefalopatie epilettiche
- Epilessie farmacoresistenti
- Epilessie di interesse chirurgico
- Malformazioni cerebrali
- Malattie neurocutanee
- Stroke
- Malattie demielinizzanti
- Disturbi del movimento
- Sindromi neurogenetiche
- Ritardo psicomotorio e ritardo mentale
- Disturbo pervasivo dello sviluppo
- Patologie neurometaboliche e neuromuscolari
- Disturbi del sonno
- Cefalee primarie e secondarie
- Encefalopatie epilettiche
- Chirurgia dell’epilessia
- Malformazioni dello sviluppo corticale
- Eziologia delle epilessie
- Malattie neurogenetiche
- Trials farmacologici con farmaci antiepilettici
- Disturbi parossistici non epilettici
- Malformazioni cerebrali
Risorse esterne
Neuroscience and genetics
- IRCCS Fondazione Stella Maris
- Centro di riferimento della chirurgia dell’epilessia “Claudio Munari”, Ospedale Niguarda, Milano
- Neuropsichiatria infantile, Università di Verona
- Children’s Research Institute, Seattle, USA
- Department of Radiology and Biomedical Imaging, University of California San Francisco, San Francisco, USA
- Departments of Medicine and Paediatrics, University of Melbourne, Australia
- Austin and Royal Children's Hospital, Melbourne, Australia
- Division of Genetics and Genomics, Department of Medicine, Boston Children's Hospital, Boston, USA
- Laboratory of Paediatric Brain Diseases, Howard Hughes Medical Institute, The Rockefeller University, New York, USA
Responsabile contenuti: Renzo Guerrini