Vi ringraziamo per la lettura di queste indicazioni.
Con la vostra collaborazione rendiamo l'ospedale ancora più sicuro e proteggiamo meglio bambini e adolescenti durante la permanenza nella struttura.
Degenze
La mascherina chirurgica è obbligatoria per i visitatori in tutti i Reparti di degenza e in Pronto Soccorso.
Sono esclusi i bambini con meno di 6 anni e chi presenta patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina.
Il secondo genitore o visitatore può entrare nelle degenze dell' area medica e chirurgica tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:30.
Entra un solo visitatore al giorno per paziente.
È vietato l’accesso alle persone affette da malattie infettive diffusive. È raccomandato non portare i bambini nelle degenze per meglio tutelare la loro salute e quella dei pazienti.
In Day surgery e day hospital entra solo il genitore/accompagnatore del paziente.
Non si può entrare in reparto al di fuori della fascia oraria indicata. Il personale inviterà il visitatore ad allontanarsi dal reparto in caso di non osservanza di queste regole.
Visite ed esami
Per quanto riguarda le visite e gli esami diagnostici, il paziente può essere accompagnato da entrambi i genitori o comunque da un secondo accompagnatore.
La mascherina chirurgica è raccomandata nelle aree di attesa e ambulatori per i pazienti fragili.
Diagnosi prenatale
Un accompagnatore può accedere insieme alla donna in gravidanza all'ambulatorio di medicina prenatale.
Rete di sostegno
Situazioni cliniche o sociali vulnerabili sono prese in carico dai professionisti in accordo con la Direzione sanitaria per concordare particolari modulazioni di presenza dei genitori per i ricoveri e visite specialistiche.