Salta a contenuto principale


URP
COME ARRIVARE
    • Italiano (IT)
    • English (UK)
    Meyer
    Azienda Ospedaliera Universitaria

    Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

    ITA
    ENG

    • Meyer - Azienda Ospedaliera Universitaria
    • OSPEDALE
      • CHI SIAMO
      • ACCOGLIENZA
      • CONTATTI E SERVIZI
      • CONCORSI E AVVISI
      • ATTIVITA' INTERNAZIONALI
      • UFFICIO STAMPA
      • COMITATO PER L'ETICA CLINICA (ComEC)
      • COMITATO ETICO PEDIATRICO
      • COMITATO DI PARTECIPAZIONE
      • CONSIGLIO RAGAZZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CURA E ASSISTENZA
      • ATTIVITA' SANITARIE
      • TELEVISITA
      • PRONTO SOCCORSO
      • PUNTO PRELIEVI
      • PRENOTAZIONI CUP
      • DIPARTIMENTI
      • RICOVERO
      • DIMISSIONI
      • TROVA PROFESSIONISTA
      • CARTA DEI SERVIZI
      • MEYER CLIP
    • RICERCA E INNOVAZIONE
      • LINEE DI ATTIVITA'
      • BREVETTI
      • CLINICAL TRIAL OFFICE
      • SPERIMENTAZIONI CLINICHE PEDIATRICHE
      • BENESSERE COMUNITÀ
      • SOSTENIBILITA'
    • MEYER HEALTH CAMPUS
    • COME AIUTARCI
      • FONDAZIONE MEYER
      • LA NOSTRA COMUNITA'
      • STORIE E POESIE
    • FAMILY CENTER
    HOME
    >
    CURA E ASSISTENZA

    ATTIVITÀ SANITARIE

    Testata attività sanitarie

    In questa sezione è possibile consultare le specialità cliniche e le attività sanitarie offerte dall’ospedale: dal responsabile della struttura e staff alle patologie trattate e prestazioni erogate, dalle modalità di prenotazione ai contatti.

    L'approccio clinico-assistenziale è orientato alla multidisciplinarietà, privilegiando il lavoro in team. Alcune prestazioni possono essere effettuate in setting assistenziali diversi e fare riferimento a più strutture e specialità cliniche.

    Sono inoltre presenti nella sezione attività ospedaliere di sostegno e di prevenzione alla cura.

    Studi clinici per saperne di più.

     

    A

    B


    ALLERGOLOGIA
    Vaccinazioni in ambiente protetto

    ANATOMIA PATOLOGICA

    ANESTESIA E RIANIMAZIONE
    Terapia Sub-intensiva

    AUDIOLOGIA

    AUXO-ENDOCRINOLOGIA

    BANCA DEL LATTE MATERNO

    GENETICA MOLECOLARE DELLE MALATTIE NEUROMETABOLICHE
    Laboratorio

    BRONCOPNEUMOLOGIA

     

    C

    D


    CARDIOLOGIA
    Cardiogenetica, Diagnostica cardiologica non invasiva delle cardiopatie congenite complesse

    CENTRO INTERAZIENDALE CARDIOLOGIA E CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA

    CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

    CHIRURGIA PEDIATRICA
    Riabilitazione e ricostruzione intestinale

    CHIRURGIA NEONATALE

    CURA DEL BAMBINO CLINICAMENTE COMPLESSO

    DERMATOLOGIA

    DIABETOLOGIA E ENDOCRINOLOGIA
    Auxo-endocrinologia, Ginecologia pediatrica

    DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DELLA PARETE TORACICA ANTERIORE

    DIAGNOSI PRENATALE E DEI DIFETTI CONGENITI

    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

    DIETETICA PROFESSIONALE

    DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO

     

    E

    F


    EPATOLOGIA

    FARMACIA

    FIBROSI CISTICA

    FISICA SANITARIA

     

    G

    I


    GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE

    GENETICA MEDICA

    GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

    GINECOLOGIA PEDIATRICA

    IMMUNOLOGIA
    Clinica pediatrica 2

    ISTIOCITOSI

     

    L

    M


    LABORATORIO ANALISI
    Chimico-cliniche e microbiologiche

    MALATTIE INFETTIVE

    MALATTIE METABOLICHE

    MALATTIE RARE

     

    N

    O


    NEFROLOGIA E DIALISI
    Malattie renali immuno-mediate

    NEURO-ONCOLOGIA

    NEUROANESTESIA E NEURORIANIMAZIONE

    NEUROBIOLOGIA
    Laboratorio

    NEUROCHIRURGIA

    NEUROFISIOLOGIA CLINICA
    EEG, elettromiografia, potenziali evocati

    NEUROGENETICA
    Laboratorio

    NEUROLOGIA PEDIATRICA
    Cefalee, epilessie

    ODONTOIATRIA

    OFTALMOLOGIA

    ONCOLOGIA, EMATOLOGIA, TCSE E TERAPIA GENICA

    ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA

    OTORINOLARINGOIATRIA
    Audiologia, Disturbi respiratori del sonno (SIDS)

    OSTEOPATIA

     

    P

    R


    PEDIATRIA MEDICA

    PRONTO SOCCORSO

    PSICHIATRIA DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA E NEURORIABILITAZIONE

    PSICOLOGIA

    REUMATOLOGIA

    RIABILITAZIONE

     

    S

    T


    SCREENING NEONATALE

    SCREENING NEONATALE PER LA MLD - Progetto pilota

    SCREENING NEONATALE, BIOCHIMICA CLINICA E FARMACIA CLINICA
    Laboratorio

    SERVIZIO SOCIALE

    SERVIZIO TRASFUSIONALE
    Donazioni sangue, aferesi terapeutica, laboratorio di immunoematologia, laboratorio di terapia cellulare

    SERVIZIO GAIA

    SICUREZZA DEL PAZIENTE

    TECNOLOGIE MOLECOLARI E BIOINFORMATICHE (MoBiT)
    Laboratorio

    TELEVISITA

    TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

    TERAPIA INTENSIVA NEONATALE (TIN)
    Follow-up neonatale, trasporto neonatale, patologia neonatale, ultrasonologia

    TRAUMA CENTER

     

    U

    V


    UROLOGIA

    USTIONI E CHIRURGIA PLASTICA

    VACCINAZIONI ANTI COVID-19 PER PAZIENTI FRAGILI

     

    Filtri
    Lista degli articoli nella categoria ATTIVITÀ SANITARIE
    Titolo Data modifica
    DERMATOLOGIA 20 Settembre 2023
    DIABETOLOGIA E ENDOCRINOLOGIA 17 Febbraio 2025
    DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DELLA PARETE TORACICA ANTERIORE 31 Luglio 2024
    DIAGNOSI PRENATALE E DEI DIFETTI CONGENITI 03 Dicembre 2024
    DIAGNOSTICA CARDIOLOGICA NON INVASIVA DELLE CARDIOPATIE CONGENITE COMPLESSE 03 Marzo 2025
    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 24 Settembre 2024
    DIETETICA PROFESSIONALE 01 Settembre 2021
    DIPARTIMENTI 16 Gennaio 2025
    DIPARTIMENTO SPECIALISTICO INTERDISCIPLINARE 18 Febbraio 2019
    DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO 10 Novembre 2022

    Pagina 3 di 9

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • Avanti
    • Fine

    Inizio. Salta a inizio pagina.


    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

    ALBO PRETORIO

    AREA FORNITORI

    PEC

    PRIVACY

    NOTE LEGALI

    ACCESSIBILITÀ

    REDAZIONE


    Elenco Siti tematici

    Logo Meyer


    © 2025 - Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer
    Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
    Viale Pieraccini 24 50139 Firenze - Tel. 055 56621
    C.F./P.I. 02175680483
    W3C Valid XHTML - W3C WAI Level AA WCAG 2.0